Grande novita!
Quest'anno dopo ogni spettacolo vi invieremo un'email per chiedervi un commento.
Ho apprezzato la vostra capacità e professionalità e ho condiviso la vs impostazione x quanto attiene l' utilizzo del linguaggio teatrale in ambito formativo. Auguro un buon proseguimento
Nella BenfattoMi è piaciuto quando cambiava espressione alla vista del verde!!!! Molto brava!!!! Pietro 6 anni
Ilaria RolleBellissimo! ha catturato l'attenzione anche di mio figlio di solo 2 anni Innamorata della Carmen Mia figlia di 4 anni mi chiede di riascoltarla Peccato solo che non c'era ombra
Michela SchettinoSorpresi come bambini da una barca a vela che approda nella nostra città, e con il porto ed il tramonto diventa palcoscenico per uno spettacolo unico. Grati a Con-fusione Festival per aver illuminato di una luce nuova un luogo-simbolo di Livorno ed agli artisti che entusiasmano e travolgono con musica, ironia, sorrisi ed evoluzioni acrobatiche circensi. Dietro i sorrisi, la serietà di veri professionisti.
Nora PappalardoÈ stato uno spettacolo molto bello. Non ho figli ma per i bimbi penso sia educativo e il messaggio trasmesso importantissimo. La compagnia teatrale degna di nota, davvero bravi e coinvolgenti
Caterina BarbieriBravissimi
enzo finocchiaroBellissimo e suggestivo spettacolo
Michela LombardiSpettacolo molto divertente e per niente scontato, ma ci saremmo aspettati una rielaborazione così, bella l’idea di trasformare un grande classico in chiave contemporanea restituendo una performance di grande intrattenimento.
chiara cuchelLo spettacolo è stato molto bello, piacevole. L'attore è stato bravissimo, entusiasmante, ha tenuto un'ora la scena attirando l'attenzione costantemente con una mimica fantastica, con cambi di voce e dialetti. Il riassunto dell'Inferno di Dante più simpatico che abbia mai visto. Complimenti!
Simonini simoneAi miei bambini è piaciuto moltissimo ed essendo arrivata in ritardo non ho partecipato personalmente , ma loro sono stati spettatori accompagnati dall’ babysitter! tornati a casa sono riusciti a trasmettermi il loro divertimento ,per la prima volta dopo aver visto qcosa a teatro, raccontandomi lo spettacolo( Gabriele 3aa e Lorenzo 5 aa). Grazie programmazione Top! Peccato gli orari serali avrei programmato tutto fino al tardo pomeriggio e non oltre.
Federica VenturiBello spettacolo! Inferno raccontato in modo originale e spiritoso.
Vanessa MarconiSpettacolo divertente. Attrice bravissima. Due ore di spensieratezza che ha entusiasmato grandi e piccini. Grazie!!!!!
samanta carruMi è piaciuto molto lo spettacolo, perché mi ha fatto ridere tanto!!! ..Pietro 6 anni..
Ilaria RolleMi è piaciuto molto lo spettacolo perché mi hanno divertito le marionette di carta, soprattutto quelle che si animano con le dita! ..Pietro 6 anni..
Ilaria Rollespettacolo molto carino e divertente. Bello l'impianto scenico che, seppur minimalista, si è prestato a mutare di significato continuamente. Bello anche il messaggio. Complimenti!!
Francesca MeleSpettacolo meraviglioso, coinvolgente, divertente, mi ha emozionata e “educata”! Musiche davvero belle, attori completi, dalla recitazione alla danza : davvero bravi tutti , dalla scenografia alle luci: lo rivedrei ancora!!
Claudia SperdutoLo spettacolo è stato originale e simpatico come tema. La scelta del costume ed acconciatura forse da rendere più attinente al periodo. L'attrice è stata brava a mantenere il ruolo in un monologo, forse semplicemente un pochino "acerba" nell'interpretazione. Ns. impressione che forse con meno "strilli" o "smanettamenti" tutto lo spettacolo avrebbe avuto un tono più caldo, familiare, confidenziale, visto anche l'argomento..... ma magari gli autori non cercavano questo aspetto e quindi va bene cosi.... Molto carina l'idea dei pop-up cartacei.
Simonini simonelo spettacolo è stato molto bello, originale, fresco e diretto. Anche senza dialoghi, i 3 attori hanno saputo esprimere moltissimo. I bambini hanno apprezzato tantissimo la semplicità e la fantasia dell'interpretazione. Il tutto sembrava iper-moderno e minimalista, e nonostante ciò ha lasciato gioia nel cuore degli spettatori. Inoltre è stato ammirevole l'utilizzo e la versatilità dell'unica scenografia utilizzata in molteplici versioni. Il tema della fantasia ben più appagante, da sviluppare ed a cui lasciare le briglie sciolte, e per questo ben più importante della sola tecnologia andrebbe "cavalcato" molto più frequentemente.
Simone SimoniniPresentato come uno spettacolo ancora in preparazione, dal pubblico l'impressione è stata totalmente diversa: curato nei minimi dettagli, sia scenici che attoriali, bravissima Lisa che al suo debutto è stata decisamente all'altezza del compito affidatole!
Ephraim PepeComplimenti davvero, conoscevo già la compagnia e mi stupiscono ogni volta!
Laura GhezziUno spettacolo liberatorio, tornato a casa mi sono addormentato con il sorriso ed ho sognato solo cose belle.
FABRIZIO PETARCABuongiorno, sicuramente un lavoro interessante e molto piacevole che denota l 'interesse e la partecipazione che i ragazzi hanno profuso. Un grazie a voi e un applauso per il grande lavoro nonostante le problematiche legate alla pandemia. Ancora grazie e buon lavoro!
Cinzia CerialeLo spettacolo è stato molto bello e originale. L' attrice bravissima. È stato un piacere ascoltare. Trovo che fosse troppo difficile per un bambino di 3 anni. Seguire la voce narrante senza nessuna immagine è stato per mio figlio troppo impegnativo. Stra consigliato per bambini più grandi.
Barbara SchiavettiMi è piaciuto molto, la metamorfosi del nonno mi ha colpito molto! Pietro 6 anni
Ilaria RolleEvento di una semplicità narrativa e al contempo enorme ricchezza dei contenuti. Grazie perché essendo milanese di origine ho scoperto molte cose che racconterò a chi visiterà la città!
Elisa VezzosiBellissimo, molto particolare e di grande spessore artistico. Complimenti!
Dania CordazUn bello spettacolo, l'ho apprezzato. Mio figlio di 3 anni ha fatto fatica a seguirlo, ma era anche la prima esperienza di teatro per lui. Mi è piaciuta molto la scelta del luogo, peccato che la nave che è attraccata è rimasta con i motori accesi e faceva rumore di fondo, ma si riusciva a seguire comunque. Utilissime anche le informazioni per raggiungere il luogo dell'evento e parcheggiare.
Marina DieterichDivertentissimo!!! Sia per i bambini sia per gli adulti, i trabagai sono esagerati!!! Lunghezza giusta, audio buono, molto divertente la spiegazione dell’Irlanda furioso!
Ilaria NardiniL'evento è stato meraviglioso! Il festival è bellissimo. Se dovessi però dare un suggerimento vi direi di pensare a degli spettacoli o attività anche per i più piccoli (0-3)
Alice BondiBello,simpatico,bravissimi gli attori
Piero SanchiniDivertente, bravissimi, uno spettacolo veramente coinvolgente.
Piero SanchiniUn duo grandioso. Clownerie e Mimo a livelli altissimi. Grande espressività, ritmo e uso plastico del corpo. Elena ha una voce bellissima... grande divertimento per tutti. Due artisti Veramente eccellenti!
Pisano BarbaraMERAVIGLIOSOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
cennini cristinaUna gradita conferma della bravura di Giorgio e Elena! Riescono a narrar-cantando in modo unico. Le loro canzoni, sono sempre molto curate, con controcanti e in questo spettacolu un sorprendente canone a due! Per il lavoro sul testo, devo dire che sono riusciti a fare una perfetta sintesi, cogliendo il vero spirito dell'Orlando Furioso, e ho apprezzato tantissimo che non abbiano usato filtri.
Ephraim PepePer tutta l mia famiglia è stato Emozionante
Maya FiciniSpettacolo intenso, narrazione ed ombre magistrali trattano con grazia e coraggio tematiche profonde. Grandi emozioni, come in ogni esperienza di visione con Teatro Gioco Vita.
Jonathan ReticoBellissimo spettacolo. Complimenti.
Lorenzo RiposatiOttimo spettacolo e ottima organizzazione complimenti
Dania CordazSpettacolo divertente ed allegro adatto ai bambini. Grazie
Letizia GiachettiOttima organizzazione, Enrica brava e coinvolgente
Laura BatistoniFantastico! Divertentissimo! Di gran valore culturale ed artistico. Un duo che ancora una volta conferma le sue grandi doti comiche e non solo, il grande lavoro di attento studio e capacità di interpretazione in un lavoro grandioso capace di far trascorrere un ora spensierata a grandi così come ai più piccini. Dovrebbero avere più spazio a Livorno, per portare la loro luce ed il loro messaggio di spensieratezza nei nostri teatri a più persone. Grazie Trabagai e grazie a chi li ha ingaggiati e a tutto lo staff della meravigliosa cornice di Villa Trossi. Alla prossima !
Susanna GiorgiEnrica e Giacomo Numbers One!!!
Frida RuggeriÈ stato uno spettacolo molto divertente, con un ritmo velocissimo, gli attori sono Stati molto bravo sia nel recitare che nel cantare. L'assenza di scenografie nn ha influito in alcun modo alla comprensione degli eventi, gli attori miravano eccellentemente. Spettacolo per tutte le età. Location molto adatta e riservata. Da riproporre, soprattutto per il messaggio finale di augurio di un futuro di pace.
Simonini SimoneSemplice molto carino interessante sotto tutti i punti di vista…e fruibile da tutti grandi e piccini…Gregorio ha apprezzato tantissimo ❤️
Katia CianciMi piace sempre il modo in cui questi attori recuperano elementi della tradizione aulica, in questo caso Ariosto, e popolari, i canti, e li mescolano insieme con ritmo godibile. Bravi Elena e Giorgio!
chiara cuchel