

In un luogo remoto e inesplorato, come la Terra degli inizi, si affacciano due strani personaggi, che subito devono affrontare sfide e difficoltà. Rappresentano l'archetipo dell'essere umano, novelli uomini primitivi dotati di ingegno e spirito avventuroso. Mentre si immergono nel mondo vergine, scoprono un albero della vita carico di frutti misteriosi.
Attraverso un linguaggio comico e umoristico, senza parole ma ricco di suoni e gesti, i nostri due utilizzano i frutti come pretesto per rivivere l'evoluzione dell'umanità. Dalla scoperta del fuoco all'invenzione dell'allevamento e alla meccanizzazione, fino alla sfida di conquistare lo spazio come moderni Icaro e Dedalo. Tuttavia, l'euforia e l'onnipotenza culminano nel rischio di autodistruzione.
Per biglietti e prenotazioni contattare segreteria@teatrodellabrigata.it
Il Teatro Telaio è una compagnia teatrale fondata nel 1979 a Brescia con la rappresentazione de "Il piccolo principe" sotto la direzione di Angelo Pennacchio. Dopo un periodo iniziale dedicato al "terzo teatro" e all'organizzazione di festival internazionali, dal 1987 ha orientato la propria attività verso il teatro per ragazzi e famiglie, distinguendosi per l'approccio poetico e surreale anche nelle tematiche didattiche.
Dal 1991 distribuisce le proprie produzioni in Italia e all'estero, organizzando rassegne continuative come "Storie Storie Storie", "Il canto delle cicale" e "Trame - Festival Internazionale di Teatro per Ragazzi e Giovani". La compagnia completa la propria attività con un intenso lavoro formativo nelle scuole e in ambito sociale, realizzando progetti innovativi per diverse fasce d'età, inclusi quelli dedicati all'accessibilità come "Ti prendo per mano".
Riconosciuta dal MIBAC e convenzionata con la Regione Lombardia, ha ricevuto numerosi premi tra cui la Rosa Camuna 2018 e l'Eolo Award 2023. Dal 2025 gestisce la Sala Isola che non c'è del Teatro Borsoni, consolidando la propria presenza nel panorama teatrale bresciano.
