
Il Cavaliere di Santo Stefano, Giulio Barbolani, comandante della Fortezza Vecchia nei primi del 1600 vi condurrà in un percorso nella Fortezza vecchia di Livorno, alla scoperta di come si viveva, combatteva all'interno della principale fortezza marittima del granducato di Toscana. Fabrizio Ottone Fondatore delle Guide Labroniche e già noto per le sue apprezzate visite guidate teatralizzate, è un attore, performer e narratore che da anni valorizza il patrimonio culturale e architettonico di Livorno attraverso percorsi coinvolgenti e suggestivi La sua capacità di restituire ai luoghi un’anima narrativa lo rende una figura ideale per guidare il pubblico nella scoperta della Fortezza.

Tra bastioni, cannoni e cavalieriMolto interessante. Sia per adulti che per bambini. Tante informazioni utili, raccontante in modo coinvolgente , che permette di immedesimarsi nel racconto.
Giulia
Tra bastioni, cannoni e cavalieriLa storia di Livorno, della sua Fortezza, raccontata dal comandante Giulio Barbolani in maniera magistrale!
Samantha e Dora
Tra bastioni, cannoni e cavalieriEccezionale! Fabrizio ha un'eccezionale capacità di far immedesimare grandi e piccoli nel luogo di cui parla rendendo la storia un'esperienza presente e tangibile. Ritengo che sia una grande fortuna poter ripercorrere alcuni dei momenti più rilevanti della propria città in questo modo. grazie!
Carolina
Tra bastioni, cannoni e cavalieriEsperienza interessante e molto divertente. Nostro figlio ne ha parlato per tutto il giorno. Speriamo vivamente di poter partecipare ad altri eventi simili. Grazie
Gessica Ghidetti
Tra bastioni, cannoni e cavalieriDieci dei nostri Bambini hanno partecipato ieri al primo dei tre appuntamenti a cui prenderemo parte all’interno del Festival Con-Fusione 2025. Un’esperienza davvero affascinante: Fabrizio Ottone, nei panni del cavaliere di Santo Stefano — comandante della Fortezza Vecchia nei primi del ’600 — ci ha accompagnati in un percorso tra bastioni, cannoni e antiche storie di mare, raccontando come si viveva e si combatteva all’interno della principale fortezza marittima del Granducato di Toscana. I bambini, incantati, hanno ascoltato e fatto mille domande Un modo bellissimo per imparare, giocare e scoprire la storia della nostra città! Un grande grazie a Ilaria e Andrea del Teatro della Brigata/Orto degli Ananassi per questa preziosa opportunità. Non vediamo l’ora di vivere insieme i prossimi appuntamenti!
Amici della Zizzi